
Studio Legale
Avv. Elio Brogno

Avv. Elio Brogno
Laureato presso l’Università di Bologna, è avvocato dal 2010 e Cassazionista dal 2022. Fornisce soluzioni legali al fine di supportare i clienti a raggiungere i propri obbiettivi. Per ogni caso adotta un approccio professionale orientato a massimizzare la gestione dei servizi legali, focalizzando, quanto più e ove possibile, l'azione sull'utilizzo di strumenti alternativi al contenzioso e ponendo particolare attenzione alle strategie di risoluzione preventive delle controversie.
Lo studio legale dell’Avv. Elio Brogno ha sede a Bologna e svolge attività di assistenza legale, su tutto il territorio nazionale, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, nelle materie di diritto civile e del lavoro, consulenza ai lavoratori, aziende, associazioni, sindacati, recupero crediti e nelle materie di diritto penale, compreso il risarcimento civile in tale sede. L’Avv. Elio Brogno è membro dell’Associazione Nazionale Vittime Errori Giudiziari ed ha prestato la propria collaborazione nello svolgimento di attività di indagini difensive utili per la revisione processuale di determinati casi. Ha fatto parte di collegi difensivi per la tutela legale e la costituzione di parte civile in favore di vittime nei processi di criminalità organizzata di stampo mafioso. Lo studio si avvale inoltre della collaborazione di altri professionisti specializzati in materie differenti da quelle propriamente trattate onde dare la possibilità al Cliente di avere una visione particolarmente ampia del proprio caso in merito alle diverse e molteplici sfaccettature che spesso le vicende possono presentare. Di recente, nell’ambito della consulenza ai privati ed alle aziende, lo studio ha esteso la propria area di competenza spaziando anche in campo estero, principalmente in Iran ed Albania, essendo coadiuvato da efficienti studi legali di Teheran e di Tirana che si occupano di materia civile, penale e commerciale.
Senza Giustizia, il coraggio è debole.
Benjamin Franklin (1706-1790)

Valori
Ispirati al codice deontologico forense
01.
Fedeltà
L'avvocato è tenuto ad adempiere il mandato ricevuto con fedeltà, tutelando l'interesse della parte assistita nel rispetto del rilievo costituzionale e sociale della difesa.
02.
Diligenza
Al cliente è assicurata la qualità della prestazione professionale svolgendo l'attività con coscienza e diligenza.
03.
Segretezza e Riservatezza
L'attività professionale si fonda sulla tutela del segreto e della riservatezza, in quanto l'avvocato, nell'interesse del proprio cliente o della parte assistita è tenuto alla rigorosa osservanza del segreto professionale ed al massimo riserbo su tutti i fatti e le circostanze dei quali sia venuto a conoscenza nella attività di rappresentanza, assistenza e consulenza sia in ambito giudiziale che stragiudiziale.